I serramenti della F.A.IS. Legno possono vantare il riconoscimento di importanti certificazioni di internazionali, in grado di garantirne la qualità sia intermini progettuali che di performance. In particolare:
|
La certificazione Iqnet è nata nel 1990 ed è il più frande fornitore del sistema di gestione delle certificazioni nel mondo. La sua attività è assicurata da valutazioni periodiche dei partner della Iqnet basate su linee guida e standards di livello internazionale. | |
|
La certificazione CE acquisita dagli infissi della F.A.IS. Legno, garantisce il perfetto l’isolamento termico, acustico.Inoltre permette di ottenere un ambiente casalingo protetto dagli agenti atmosferici e dall'inquinamento acustico, capace di non disperdere il calore d'inverno e il fresco d'estate in linea con gli attuali standard richiesti per il risparmio energetico. | |
|
La Guardian Angel è la certificazione nata dall’incontro di più di 70 serramentisti italiani nell’intento di ridurre drasticamente il numero degli scassi in Italia. Tutte le finestre sono sottoposte a prove di laboratorio secondo la normativa antieffrazione europea ENV1627-30, includendo i meccanismi di apertura e chiusura, il fissaggio nel muro e le caratteristiche costruttive del serramento. |
|
|
LegnoLegno è un Consorzio Nazionale di servizi per la valorizzazione delle attività imprenditoriali del settore serramento Il marchio LegnoLegno è conosciuto e riconosciuto da tutte le imprese della filiera. Attualmente raggruppa oltre 800 aziende ed è controllato da imprenditori attraverso una assemblea di soci formata dalle Aziende associate. |
|
|
Grazie alla qualità dei materiali utilizzati per la produzione delle proprie finestre, la F.A.IS. Serramenti in legno è in grado di offrire a tutti i suoi clienti una garanzia di ben 7 anni. |